Emozioni modellate nella terra
Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
costellazioni
Data
2015
Costellazioni
Terra, rendimi i tuoi doni puri,
le torri del silenzio che salirono
dalla solennità delle radici:
voglio essere di nuovo ciò che non sono stato,
imparare a tornare così dal profondo
che fra tutte le cose naturali
io possa vivere o non vivere: non importa
esser un’altra pietra, la pietra oscura,
la pietra pura che il fiume porta via.
Pablo Neruda, O terra, aspettami, Le opere del Corriere della Sera diVersi/2-Pablo Neruda, 2016
dimensioni e materiali
Monocottura in terra refrattaria vicentina, con cromatismi ad ingobbio.
Ogni pezzo viene tagliato in funzione della dimensione del forno in cui viene cotto.
Altezza media 30 cm, lunghezza variabile.
Costellazioni è un rilievo su lastra che rappresenta la linea femminile, l’interconnessione, il bisogno di vedere ciò da cui veniamo, di riconoscere le nostre radici perché “senza radici non si vola”. Si tratta più di un’esperienza che di un pezzo oggettivo.
La storia è nata nell’ambito di un master in cui ho studiato le costellazioni familiari. L’orchestrazione, che il direttore faceva degli attori chiamati nel gioco, mi ha fatto sentire il bisogno modellare questa esperienza, per dire a tutti come fosse evidente che non ci siamo solo noi in questa vita, ma che siamo il frutto di un percorso di energie, intenzioni, pensieri, bisogni, fatiche che ci pesano alle spalle e che, se inconsapevoli, possono legarci ed impedirci di volare.
La sua forza è nella descrizione dell’onda delle braccia e delle mani, contrapposte all’approssimazione del resto della composizione, e delle diverse espressioni, andando indietro nel tempo. Farlo è un’esperienza intensa e totale, un faticoso viaggio nel tempo e dentro me stessa. Mi causa sempre grande fatica oltrepassare una certa soglia indietro nel tempo.
Il progetto è quello di realizzare una costellazione lunga più di due metri, per far riflettere le persone che la osservano, ad esempio, su quanti pochi gradi indietro dovremmo andare per trovare un antenato comune.










Accetto lavori su commissione finalizzati alla realizzazione di opere uniche eseguite su misura, sia per le opere più grandi che per i piccoli.
I pezzi possono originare sia sulla base di progetti già in opera che su tematiche personalizzate, sulla base dell’interazione con la committenza e le sue necessità.
Amo lavorare con i bambini e con le scuole condividendo progetti secondo le specifiche necessità didattiche concordate con gli insegnanti.

